Il tesseramento dei calciatori in Spagna- terza parte. Normativa spagnola. Scritto in italiano dall'Avvocato Internazionale Viviana Fiorella Liuzzi

Articoli Diritto Sportivo
IL TESSERAMENTO DEI CALCIATORI IN SPAGNA
Capitolo 3: Cause di decadenza del tesseramento
a cura di Avv. Viviana Fiorella Liuzzi
Proseguendo nell'analisi di quanto disposto dal “Reglamento General de la RFEF” (che, come si è detto nel capitolo precedente, corrisponde all'italiana Federazione Italiana Giuoco Calcio) esaminiamo ora l'art. 119, il quale ci indica le varie cause di decadenza del tesseramento.
L'art. 119 del Reglamento General de la RFEF ci indica le seguenti cause di decadenza del tesseramento dei calciatori:
Capitolo 3: Cause di decadenza del tesseramento
a cura di Avv. Viviana Fiorella Liuzzi
Proseguendo nell'analisi di quanto disposto dal “Reglamento General de la RFEF” (che, come si è detto nel capitolo precedente, corrisponde all'italiana Federazione Italiana Giuoco Calcio) esaminiamo ora l'art. 119, il quale ci indica le varie cause di decadenza del tesseramento.
L'art. 119 del Reglamento General de la RFEF ci indica le seguenti cause di decadenza del tesseramento dei calciatori:
- Annullamento concesso dalla Società.
- Impossibilità di agire permanente del calciatore.
- Quando la Società non intervenga in gara ufficiale oppure si ritiri da quella in cui partecipi.
- Annullamento dell'iscrizione della Società per il suo scioglimento o la sua espulsione.
- Trasferimento dei diritti federali.
- Scadenza del contratto o risoluzione dello stesso, nel caso di professionisti.
- Risoluzione adottata dagli organi competenti.
- Fusione delle Società quando, nell'ipotesi di calciatori dilettanti o categorie inferiori, “futbol sala” (divisione calcio a cinque) o femminile, essi preferiscano non continuare ad essere iscritti in esse.
- Qualunque altra causa stabilita specificamente nell'ordinamento giuridico della RFEF per le diverse categorie di calciatori.
Il "Reglamento" prevede poi che, sia il calciatore professionista che conclude la propria carriera sportiva alla scadenza del contratto, sia il calciatore non professionista che pone fine alla propria attività dovranno continuare ad essere iscritti, per 30 mesi, nella RFEF, calcolando tale termine dalla data in cui il calciatore ha disputato l'ultima partita ufficiale
La decadenza del tesseramento scioglie il vincolo tra il calciatore e la Società, permettendo al primo di vincolarsi alla Società desiderata che appartenga sia al luogo della propria residenza sia ad un altro luogo, anche se il suo schieramento in una gara sarà condizionato dalle disposizione e revisioni stabilite nel "Reglamento General".
Aggiornato 2011
STUDIO LEGALE INTERNAZIONALE
LIUZZI E LIUZZI
CIVILE-PENALE-TRIBUTARIO
Assistenza in Italia e in Spagna
Viviana Fiorella Liuzzi (Avvocato/Abogado)- Dott.ssa Yanina Veronica Liuzzi (Economista)
Italia:
Tel.:+39 0692958392
+39 0287159807
Fax:+39 0696708957
Spagna:
Tel.: +34 931845482
+34 971576729
Fax: +34 971574750
E-mail:
Informazioni: info@studioliuzzi.com
Segreteria: segreteria@studioliuzzi.com
Skype: studioliuzziliuzzi