Segnalazione a cura dell'Avv. Cassazionista Viviana Fiorella Liuzzi relativa a visite anomale a sito da parte della Sogei - Società Generale d'Informatica S.p.A

MENU
               Viviana Fiorella Liuzzi   (Titolare)
Avvocato Cassazionista iscritta all'Ordine degli Avvocati di Roma, Italia
Abogada iscritta all'Ilustre Colegio de abogados di Alcalá de Henares, Madrid Spagna dal 2006

Resp. Dip. internazionale dott.ssa Yanina Veronica Liuzzi
Giurista ed Economista iscritta Colegio Economistas Baleari
Altri Dipartimenti e professionisti
MENU
MENU
MENU
MENU
MENU
Vai ai contenuti

Segnalazione a cura dell'Avv. Cassazionista Viviana Fiorella Liuzzi relativa a visite anomale a sito da parte della Sogei - Società Generale d'Informatica S.p.A

LIUZZI e LIUZZI Studio legale e tributario Internazionale in Italia e Spagna. Avvocato, Dottore Commercialista Italia- Spagna. Avvocato Cassazionista in Italia e Abogado in Spagna dal 2006 Viviana Fiorella Liuzzi titolare dello Studio
  
Segnalazione visite anomale a sito da parte della  Sogei - Società Generale d'Informatica S.p.A
Ritengo opportuno e necessario segnalare quanto segue, di interesse a mio parere di tutti i cittadini.

In data odierna i tecnici informatici che collaborano con il mio Studio  hanno verificato e visto che è stata effettuata una visita diretta sul sito del mio Studio legale oggi 12 agosto del 2022 alle ore 13:36 da parte di Sogei Societa' Generale d'Informatica S.p.A. (Sogei - Società Generale d'Informatica S.p.A. - è la società di Information Technology 100% del Ministero dell'Economia e delle Finanze come riportato sul sito della medesima SOGEI)   come già accaduto anche ad aprile, in data 12 luglio del 2022, in data 19 luglio 2022, in data 20 e 25 luglio, in data 28 luglio, in data 10 agosto.
Ho già segnalato quanto sopra esposto, formalmente, tramite messaggio PEC inviato  alla Sogei S.p.A. e per conoscenza anche  al Ministero dell'Economia e delle Finanze, sin dal mese di aprile del 2022 evidenziando tra le altre:

Considerato che sono stata vittima di fatti di cybercrimine già denunciati innanzi alle autorità competenti nei mesi scorsi (e segnalati per quanto di competenza anche al Ministero dell'Economia e delle Finanze)   i quali tra l'altro hanno riguardato anche una variazione illegittima nei sistemi informatici pertinenti,  persino dei miei dati anagrafici relativi a a fascicoli giudiziari, a ricevute rilasciatemi in qualità di avvocato e di persona offesa dal portale dei depositi penali e in altre sedi,  sto effettuando delle verifiche in merito e monitorando il tutto, dovendo presentare anche ulteriori denunce per nuovi fatti scoperti.
Vi chiedo di indicarmi quindi se la Vostra Società ha visitato il mio sito - anche se mi sembra strano che con i Vostri server vengano effettuate visite su siti esterni considerati i rischi per i Vostri database e quindi per noi cittadini, anche alla luce dei gravissimi problemi informatici verificati tra il 30 ed il 31 marzo nei siti da Voi gestiti-  al fine di comprendere se tale visita è legata ad una Vostra visita autonoma (ed in tal caso chiedo perchè state visitando il mio sito) o se ciò sia connesso ai fatti legati al cybercrimine da me già subiti a causa di ignoti che magari hanno avuto accesso ai Vostri server.”

Non ho ricevuto riscontro, ma ho continuato a segnalare tali visite medianti formali comunicazioni tramite PEC (l'ultima l'ho inviata il 25 luglio del 2022) alla SOGEI SPA e al Ministero dell'Economia e delle Finanze.

Evidenzio che, ovviamente, ho le prove documentali di quanto asserisco.

Non so se quanto sopra sia accaduto solamente a me oppure sia accaduto ad altri cittadini, ma il fatto preoccupante è che tramite i server della Sogei Societa' Generale d'Informatica S.p.A. vengano visitati siti  esterni di singoli cittadini con le possibili conseguenze in termini di cybercrimine dei database gestiti dalla stessa Sogei e riguardanti tutti noi cittadini.

Riporto la foto da cui si evince l'ultima visita ricevuta sul sito del mio Studio.


Io continuerò ad effettuare segnalazioni e ad esercitare le azioni legali che saranno necessarie per scoprire cosa sta accadendo, ma chiedo a chiunque abbia riscontrato la medesima problematica sopra indicata di contattarmi  scrivendo a avvocatovivianafiorellaliuzzi@outlook.com  e in ogni caso,  se anche a Voi risultano visite presso il Vostro sito internet da parte della Sogei  S.p.A. Vi invito a segnalarlo alla Sogei S.p.A. e al Ministero dell'Economia e delle Finanze, dato che è possibile che terzi ignoti abbiano accesso ai server della Sogei S.p.A.  e che quindi quelle visite al Vostro sito siano effettuate dai medesimi terzi ignoti con conseguente danno della Sogei S.p.A.  e di noi cittadini.

Il   contenuto presente sul sito www.studioliuzzieliuzzi.com (Studio legale e tributario internazionale LIUZZI e LIUZZI) è puramente  informativo e non costituisce attività di consulenza professionale legale o tributaria tra professionista e cliente.
************************************************************************************************************

2022- Copyright Studio legale internazionale Liuzzi e Liuzzi- www.studioliuzzieliuzzi.com






Italia- España
-2025-
Diritto italiano, Diritto spagnolo, Diritto internazionale e dell'Unione Europea
Diritto civile, penale, tributario, amministrativo

Consulenza e assistenza legale e tributaria alle imprese e ai privati
in Italia, Spagna e del resto del mondo



ITALIA
Telefoni e fax                      
Tel.: +39 06 92 95 83 92
      +39 02 87 15 98 07
Roma- Milano- Bologna- Torino- Firenze
(e altre località italiane)      





Assistenza legale, tributaria e fiscale
Avvocato - Abogado-  Economista
a Barcellona, Madrid, Palma, Ibiza, Valencia, Roma, Milano, Firenze, Bologna, Napoli, Civitavecchia e in tutta Italia e in tutta la Spagna e nel resto del mondo nell'ambito del Diritto italiano, spagnolo e internazionale



Assistenza legale, tributaria e fiscale
Diritto italiano, Diritto spagnolo,
Diritto dell'Unione Europea,
Diritto internazionale
Penale, Civile, Amministrativo, Tributario
Patrocinio dinanzi tutti i tribunali spagnoli (anche il Tribunal Supremo),
italiani (anche la Corte di Cassazione) e le Corti Europee



2025 All rights reserved Liuzzi e Liuzzi
Studio legale e tributario Internazionale- Bufete Internacional de abogados y economistas
(Italia- Spagna)
Avvocato Cassazionista (Italia) e Abogada (Spagna)
Titolare

 Economista e Giurista/ Consulente legale
Of Counsel

Altri Dipartimenti dello Studio

2025 All rights reserved Liuzzi e Liuzzi


Assistenza legale, tributaria e fiscale
Diritto italiano, Diritto spagnolo,
Diritto dell'Unione Europea,
Diritto internazionale
Penale, Civile, Amministrativo, Tributario
Patrocinio dinanzi tutti i tribunali spagnoli (anche il Tribunal Supremo),
italiani (anche la Corte di Cassazione) e le Corti Europee



Torna ai contenuti