Spagna e limiti di velocità: Novità 2019.

MENU
               Viviana Fiorella Liuzzi   (Titolare)
Avvocato Cassazionista iscritta all'Ordine degli Avvocati di Roma, Italia
Abogada iscritta all'Ilustre Colegio de abogados di Alcalá de Henares, Madrid Spagna dal 2006

Resp. Dip. internazionale dott.ssa Yanina Veronica Liuzzi
Giurista ed Economista iscritta Colegio Economistas Baleari
Altri Dipartimenti e professionisti
MENU
MENU
MENU
MENU
MENU
Vai ai contenuti

Spagna e limiti di velocità: Novità 2019.

LIUZZI e LIUZZI Studio legale e tributario Internazionale in Italia e Spagna. Avvocato, Dottore Commercialista Italia- Spagna. Avvocato Cassazionista in Italia e Abogado in Spagna dal 2006 Viviana Fiorella Liuzzi titolare dello Studio
LIUZZI e LIUZZI- Studio legale e tributario Internazionale in Italia e in Spagna

Spagna e limiti di velocità: Novità 2019.

Il regio decreto 1514/2018 del 28 dicembre ha modificato in Spagna il “Reglamento General de Circulación” (Regolamento generale di circolazione) che era stato approvato nel 2003 con il regio decreto 1428/2003.

L'obiettivo fondamentale infatti della “Strategia per la sicurezza sulle strade 2011-2020” è (fra gli altri)  la riduzione del tasso di mortalità dovuta a sinistri stradali in Spagna.

In particolar modo si stabilisce (nel paragafo A del decreto regio 1514/2018)  che nelle denominate “carreteras convencionales en España” o “carreteras secundarias” ossia le strade extraurbane secondarie in Spagna, la velocità massima sia di:

  • 120 km/h in caso di veicoli tipo “turismo”, motociclette, autocaravan di massa autorizzata inferiore a 3500 kg (3,5t), “pick-up”

  • 90 km/h per i camion, autocarri, furgoni, autocaravan di massa autorizzata superiore a 3500 kg (3,5t), veicoli articolati, automobili con rimorchio e veicoli rimanenti

  • 100 km/h in caso di autobus,  “Veículo derivado de turismo”, veicoli misti adattabili.

Nelle “strade extraurbane secondarie in Spagna” o meglio utilizzando la loro denominazione in lingua spagnola nelle “carreteras convencionales o secundarias”, qualora esista una separazione fisica dei due sensi di circolazione, il titolare della rete autostradale potrà fissare un limite di velocità inferiore ai 100 km/h per i veicoli di tipo “turismo”, moto e autocaravan di massa inferiore o uguale a 3500kg.

Inoltre il regio decreto 1514/2018 stabilisce che ai veicoli su tre ruote assimilati alle motociclette si applicano gli stessi limiti di velocità che si stabiliscono per le motociclette a due ruote.

Inoltre si stabilisce che per i veicoli che realizzano trasporto scolastico in Spagna e trasporto di minori o che trasportano merci pericolose, si riduce di 10 km/h la velocità rispetto a ciò che è stato precedentemente spiegato e che fa riferimento al paragafo a) del decreto regio 1514/2018, a seconda del tipo di veicolo e strada sulla quale si circola.

Inoltre, nell'ipotesi in cui su un autobus in Spagna i passeggeri viaggino in piedi oppure qualora l'autobus non sia dotato di cinture di sicurezza, la velocità massima consentita sulle strade secondarie spagnole è ora di 80 km/h.

Per quanto concerne le strade non asfaltate il limite di velocità in Spagna corrisponde a 30 km/h.

Ai veicoli a 3 ruote de ai quadricicli in Spagna che circolino su qualunque strada su cui sia consentita la loro circolazione, si applica il limite di 70 km/h

In caso di infrazione di norme stabilite dal Decreto Regio 1514/2018 si determinerà la considerazione di “grave o molto grave” a seconda dell'eccesso di velocità.

La riduzione del limite massimo di velocità in Spagna si calcola interessi circa 7000 km di autostrade dove si poteva fino al 1 Gennaio 2019 circolare a 100km/h.

In soli 30 giorni sono stati sostituiti 2790 cartelli di segnaletica stradale relativi ai suddetti limiti di velocità (esattamente da quando è entrato il vigore il decreto regio il 1 gennaio del 2019).

Per conoscere su quali autostrade o strade extraurbane secondarie sono stati modificati i limiti di velocità in Spagna nelle località di:


*************************************************************************
Per richiedere consulenza o assistenza legale (in ambito penale o civile) e fiscale nell'ambito del diritto spagnolo, diritto italiano, diritto dell'Unione Europea è possibile contattare lo Studio legale internazionale Liuzzi e Liuzzi premendo qui.

E' possibile in tal modo ricevere senza impegno una comunicazione da parte della segreteria dello Studio con l'indicazione degli onorari richiesti per la consulenza/assistenza legale.
Para recibir asistencia legal judicial y extrajudicial en Italia y ser asistido en su idioma (en español así como en italiano presione aquí).
**************************************************************************
Copyright Studio legale internazionale Liuzzi e Liuzzi- www.studioliuzzieliuzzi.com
È  vietata la riproduzione anche parziale senza il consenso dell'Avvocato  Viviana Fiorella Liuzzi titolare dello Studio Liuzzi e Liuzzi.
Il  contenuto presente sul sito www.studioliuzzieliuzzi.com è puramente  informativo e non costituisce attività di consulenza professionale  legale o tributaria tra professionista e cliente




Italia- España
-2025-
Diritto italiano, Diritto spagnolo, Diritto internazionale e dell'Unione Europea
Diritto civile, penale, tributario, amministrativo

Consulenza e assistenza legale e tributaria alle imprese e ai privati
in Italia, Spagna e del resto del mondo



ITALIA
Telefoni e fax                      
Tel.: +39 06 92 95 83 92
      +39 02 87 15 98 07
Roma- Milano- Bologna- Torino- Firenze
(e altre località italiane)      





Assistenza legale, tributaria e fiscale
Avvocato - Abogado-  Economista
a Barcellona, Madrid, Palma, Ibiza, Valencia, Roma, Milano, Firenze, Bologna, Napoli, Civitavecchia e in tutta Italia e in tutta la Spagna e nel resto del mondo nell'ambito del Diritto italiano, spagnolo e internazionale



Assistenza legale, tributaria e fiscale
Diritto italiano, Diritto spagnolo,
Diritto dell'Unione Europea,
Diritto internazionale
Penale, Civile, Amministrativo, Tributario
Patrocinio dinanzi tutti i tribunali spagnoli (anche il Tribunal Supremo),
italiani (anche la Corte di Cassazione) e le Corti Europee



2025 All rights reserved Liuzzi e Liuzzi
Studio legale e tributario Internazionale- Bufete Internacional de abogados y economistas
(Italia- Spagna)
Avvocato Cassazionista (Italia) e Abogada (Spagna)
Titolare

 Economista e Giurista/ Consulente legale
Of Counsel

Altri Dipartimenti dello Studio

2025 All rights reserved Liuzzi e Liuzzi


Assistenza legale, tributaria e fiscale
Diritto italiano, Diritto spagnolo,
Diritto dell'Unione Europea,
Diritto internazionale
Penale, Civile, Amministrativo, Tributario
Patrocinio dinanzi tutti i tribunali spagnoli (anche il Tribunal Supremo),
italiani (anche la Corte di Cassazione) e le Corti Europee



Torna ai contenuti