Principio di diritto enunciato nella Sentenza della Corte di Cassazione a Sezioni Unite n. 2320/2020 sulle conseguenze dell'annullamento dell'atto di irrogazione di sanzioni

MENU
               Viviana Fiorella Liuzzi   (Titolare)
Avvocato Cassazionista iscritta all'Ordine degli Avvocati di Roma, Italia
Abogada iscritta all'Ilustre Colegio de abogados di Alcalá de Henares, Madrid Spagna dal 2006

Resp. Dip. internazionale dott.ssa Yanina Veronica Liuzzi
Giurista ed Economista iscritta Colegio Economistas Baleari
Altri Dipartimenti e professionisti
MENU
MENU
MENU
MENU
MENU
Vai ai contenuti

Principio di diritto enunciato nella Sentenza della Corte di Cassazione a Sezioni Unite n. 2320/2020 sulle conseguenze dell'annullamento dell'atto di irrogazione di sanzioni

LIUZZI e LIUZZI Studio legale e tributario Internazionale in Italia e Spagna. Avvocato, Dottore Commercialista Italia- Spagna. Avvocato Cassazionista in Italia e Abogado in Spagna dal 2006 Viviana Fiorella Liuzzi titolare dello Studio
LIUZZI e LIUZZI
Studio legale e tributario Internazionale
Italia- Spagna

Diritto tributario italiano- Importante principio di diritto enunciato nella Sentenza della Corte di Cassazione a Sezioni Unite n. 2320/2020 sulle conseguenze dell'annullamento dell'atto di irrogazione di sanzioni

 
Evidenziamo oggi l'importante principio di diritto affermato  dalla Corte di Cassazione a Sezioni Unite  mediante la sentenza 2320/2020 nell'ambito del diritto tributario italiano in relazione all'annullamento di atto di irrogazione di sanzioni e della conseguente cessazione di efficacia del provvedimento di sospensione del pagamento del credito.

 
La Corte di Cassazione ha enunciato nella suddetta sentenza il seguente principio di diritto:
 
“Nel caso in cui un atto di irrogazione delle sanzioni sia stato annullato in tutto o in parte con sentenza anche non definitiva cessa di avere efficacia il provvedimento di sospensione del pagamento del credito vantato dall'autore della violazione o dai soggetti obbligati in solido nei confronti dell'amministrazione finanziaria emesso ai sensi dell'art. 23, comma 1, d.lgs. n. 472 del 1997".

******************************************
2020- Copyright Studio legale internazionale Liuzzi e Liuzzi- www.studioliuzzieliuzzi.com

È   vietata la riproduzione anche parziale senza il consenso dell'Avvocato   Viviana Fiorella Liuzzi titolare dello Studio Liuzzi e Liuzzi.
Il   contenuto presente sul sito www.studioliuzzieliuzzi.com è puramente   informativo e non costituisce attività di consulenza professionale   legale o tributaria tra professionista e cliente.



Italia- España
-2025-
Diritto italiano, Diritto spagnolo, Diritto internazionale e dell'Unione Europea
Diritto civile, penale, tributario, amministrativo

Consulenza e assistenza legale e tributaria alle imprese e ai privati
in Italia, Spagna e del resto del mondo



ITALIA
Telefoni e fax                      
Tel.: +39 06 92 95 83 92
      +39 02 87 15 98 07
Roma- Milano- Bologna- Torino- Firenze
(e altre località italiane)      





Assistenza legale, tributaria e fiscale
Avvocato - Abogado-  Economista
a Barcellona, Madrid, Palma, Ibiza, Valencia, Roma, Milano, Firenze, Bologna, Napoli, Civitavecchia e in tutta Italia e in tutta la Spagna e nel resto del mondo nell'ambito del Diritto italiano, spagnolo e internazionale



Assistenza legale, tributaria e fiscale
Diritto italiano, Diritto spagnolo,
Diritto dell'Unione Europea,
Diritto internazionale
Penale, Civile, Amministrativo, Tributario
Patrocinio dinanzi tutti i tribunali spagnoli (anche il Tribunal Supremo),
italiani (anche la Corte di Cassazione) e le Corti Europee



2025 All rights reserved Liuzzi e Liuzzi
Studio legale e tributario Internazionale- Bufete Internacional de abogados y economistas
(Italia- Spagna)
Avvocato Cassazionista (Italia) e Abogada (Spagna)
Titolare

 Economista e Giurista/ Consulente legale
Of Counsel

Altri Dipartimenti dello Studio

2025 All rights reserved Liuzzi e Liuzzi


Assistenza legale, tributaria e fiscale
Diritto italiano, Diritto spagnolo,
Diritto dell'Unione Europea,
Diritto internazionale
Penale, Civile, Amministrativo, Tributario
Patrocinio dinanzi tutti i tribunali spagnoli (anche il Tribunal Supremo),
italiani (anche la Corte di Cassazione) e le Corti Europee



Torna ai contenuti