06/09/2024- Italia #Roma #Consiglio dell'#Ordine degli #Avvocati di Roma- Esposto che ho depositato presso la #Procura di #Roma in data 16/07/2024 a mia tutela ma anche a tutela del COA Roma #Cybercrime

MENU
MENU
MENU
MENU
MENU
MENU
Vai ai contenuti

06/09/2024- Italia #Roma #Consiglio dell'#Ordine degli #Avvocati di Roma- Esposto che ho depositato presso la #Procura di #Roma in data 16/07/2024 a mia tutela ma anche a tutela del COA Roma #Cybercrime

LIUZZI e LIUZZI Studio legale e tributario Internazionale in Italia e Spagna. Avvocato, Dottore Commercialista Italia- Spagna. Avvocato Cassazionista in Italia e Abogado in Spagna dal 2006 Viviana Fiorella Liuzzi titolare dello Studio
LIUZZI e LIUZZI
Studio legale e tributario internazionale
Italia- Spagna


Segnalazione a cura dell'Avvocato Cassazionista Viviana Fiorella Liuzzi


06/09/2024- Italia #Roma #Consiglio dell'#Ordine degli #Avvocati di Roma- Esposto che ho depositato presso la #Procura di #Roma in data 16/07/2024 a mia tutela ma anche a tutela del COA Roma #Cybercrime

Lo scorso mese di febbraio, ho effettuato di verse pubblicazioni, che potete vedere nei seguenti link,
in cui avevo evidenziato di aver inviato negli ultimi anni molteplici istanze di accesso agli atti, comunicazioni, istanze su questioni molto serie e richieste al #COA #Roma e ai #Consiglieri che erano rimaste prive di riscontro...ma che in data 07/02/2024 alle ore 11:12 avevo  ricevuto,nella mia casella PEC una comunicazione riportante in calce l'indicazione “La Segreteria Ordine degli Avvocati di Roma”.
La comunicazione che avevo ricevuto era estremamente #anomala in ogni suo punto ( e per questo ho scritto immediatamente al Consiglio e a tutti i Consiglieri), quindi non potevo che ritenere che fosse stata inviata da #terzi #ignoti mediante accesso abusivo a sistema informatico a mio danno e a danno del #Consiglio dell'#Ordine degli #Avvocati di #Roma.

Non ho mai ricevuto conferma dell'autenticità della suddetta comunicazione da parte del Consiglio dell'Ordine degli Avvocati di Roma e dei singoli Consiglieri nonostante le richieste che ho inviato tramite PEC e posta ordinaria ad ognuno di essi.
Ogni comunicazione successiva inviata a tutti i Consiglieri e al COA Roma è rimasta priva di riscontro.
Per questo motivo, lo scorso mese di luglio, ho depositato presso la Procura della Repubblica presso il Tribunale di Roma un formale esposto a mia tutela (dato che il contenuto della comunicazione anomala che ho ricevuto e che ritengo non sia ascrivibile in alcun modo al COA Roma mi nega arbitrariamente i miei diritti quale avvocato e quale Collega iscritta) e a tutela del COA Roma.

Ritengo fermamente che il Consiglio dell'ordine degli Avvocati di Roma, il Presidente, i Consiglieri ed i dipendenti siano vittime di accesso abusivo a sistema informatico a causa di terzi ignoti (ed è ipotizzabile che siano vittime anche del reato di sostituzione di persona) e che quindi anche la comunicazione che ho ricevuto in data 07/02/2024 sia stata inviata da terzi ignoti a mio danno e a danno dei suddetti soggetti, nello stesso modo in cui ritengo che terzi ignoti, a mio danno e a danno del Consiglio dell'Ordine degli Avvocati di Roma, del Presidente, dei Consiglieri e dei dipendenti, abbiano deciso di negarmi i crediti formativi maturati, di impedirmi di comunicare con il Consiglio dell'Ordine impedendo al Presidente e ai Consiglieri di ricevere le mie comunicazioni, di impedirmi di vedere e di interagire, come invece può fare tutto il resto del Mondo, mediante il mio profilo ufficiale, con la pagina Facebook istituzionale del Consiglio dell'Ordine degli Avvocati di Roma.

Anche il deposito dell'esposto tramite il portale dei depositi penali in data 16/07/2024 ha subito una serie di #anomalie di cui parlerò in successive pubblicazioni e sembra, da quanto risulta dal portale dei depositi penali, che sia stato accettato dalla Procura di Roma solamente dopo ben 43 giorni...un tempo estremamente eccessivo...e sinceramente non so se sia stato realmente assegnato al Magistrato il cui nome risulta nel PDP, perchè presso il portale dei depositi penali, come già segnalato in passato, ho visto alterazioni, informazioni false ed  inventate causate da accesso abusivo informatico da parte di terzi ignoti a danno della Procura di Roma, a danno dei Magistrati e dei funzionari che vi operano e a mio danno.
Peraltro la situazione è allarmante e preoccupante perchè non sono mai stata contattata dal Consiglio dell'Ordine degli Avvocati di Roma nemmeno dopo aver depositato, nel mese di marzo, la denuncia contro ignoti di cui ho parlato nella mia precedente pubblicazione di cui al seguente link  premere qui per leggerla




...se tale denuncia è stata realmente assegnata ad un P.M. (e nel portale dei depositi penali così risulta) immagino che il COA Roma sarebbe stato immediatamente informato  ( e quindi finalmente il Consiglio dell'Ordine e i Consiglieri se  non hanno mai ricevuto le PEC che ho inviato ai medesimi negli ultimi anni finalmente ne avrebbero avuto così conoscenza), in fase di indagini, della denuncia contro ignoti che ho depositato, considerata l'importanza e il ruolo del Consiglio dell'Ordine degli Avvocati di Roma e la necessità che lo stesso sia tutelato . Infatti  il medesimo Consiglio dell'Ordine  è vittima quanto la scrivente dei fatti oggetto della denuncia contro ignoti che ho depositato dato che la denuncia del mese di marzo si riferiva al fatto che avevo scoperto  che nel mese di luglio del 2022, nel mese di novembre del 2022 e nel mese di novembre del 2023, in relazione ad alcune delle richieste di variazione anagrafiche presentate tramite l'apposita sezione SFERA tutte le ricevute di accettazione da parte del Consiglio dell'Ordine riportavano anomalie e dati non conformi al vero.

Anche in questo caso non so quindi se realmente la denuncia contro ignoti depositata tramite il portale dei depositi penali nel mese di marzo del 2024 sia stata assegnata realmente al Magistrato della Procura di Roma indicato nel suddetto portale, oppure se non mi trovi innanzi all'ennesima informazione falsa introdotta da terzi ignoti mediante accesso abusivo a sistema informatico a mio danno e a danno della Procura di Roma dei Magistrati e a danno dei funzionari.

Spiegherò meglio e nel dettaglio il tutto in successive pubblicazioni...ma la situazione è estremamente preoccupante e chiedo a chiunque incontri  personalmente i Consiglieri dell'Ordine del Consiglio dell'Ordine degli Avvocati di Roma di informarli di questa situazione.
Ministero della Giustizia Consiglio Nazionale Forense Organismo Congressuale Forense OCF #CongressoGiuridicoLazio #AvvocatiLazio #FormazioneAvvocati #Giustizia2024 #AvvocaturaItaliana #cybersecurity #Cybercrime

Avvocato Viviana Fiorella Liuzzi
Patrocinante in Cassazione (Ordine avvocati di Roma)
Abogada ICAAH (Madrid, España)

Premere sul banner seguente per prendere visione di numerose segnalazioni e comunicazioni dell'Avvocato Cassazionista Viviana Fiorella Liuzzi

Avvocato Cassazionista Viviana Fiorella Liuzzi- Abogada




Italia- España
-2025-
Diritto italiano, Diritto spagnolo, Diritto internazionale e dell'Unione Europea
Diritto civile, penale, tributario, amministrativo

Consulenza e assistenza legale e tributaria alle imprese e ai privati
in Italia, Spagna e del resto del mondo



ITALIA
Telefoni e fax                      
Tel.: +39 06 92 95 83 92
      +39 02 87 15 98 07
Roma- Milano- Bologna- Torino- Firenze
(e altre località italiane)      





Assistenza legale, tributaria e fiscale
Avvocato - Abogado-  Economista
a Barcellona, Madrid, Palma, Ibiza, Valencia, Roma, Milano, Firenze, Bologna, Napoli, Civitavecchia e in tutta Italia e in tutta la Spagna e nel resto del mondo nell'ambito del Diritto italiano, spagnolo e internazionale



Assistenza legale, tributaria e fiscale
Diritto italiano, Diritto spagnolo,
Diritto dell'Unione Europea,
Diritto internazionale
Penale, Civile, Amministrativo, Tributario
Patrocinio dinanzi tutti i tribunali spagnoli (anche il Tribunal Supremo),
italiani (anche la Corte di Cassazione) e le Corti Europee



2025 All rights reserved Liuzzi e Liuzzi
Studio legale e tributario Internazionale- Bufete Internacional de abogados y economistas
(Italia- Spagna)
Avvocato Cassazionista (Italia) e Abogada (Spagna)
Titolare

 Economista e Giurista/ Consulente legale
Of Counsel

Altri Dipartimenti dello Studio

2025 All rights reserved Liuzzi e Liuzzi


Assistenza legale, tributaria e fiscale
Diritto italiano, Diritto spagnolo,
Diritto dell'Unione Europea,
Diritto internazionale
Penale, Civile, Amministrativo, Tributario
Patrocinio dinanzi tutti i tribunali spagnoli (anche il Tribunal Supremo),
italiani (anche la Corte di Cassazione) e le Corti Europee



Torna ai contenuti